Saldature certificate e tecnologie di assemblaggio più performanti
L’assemblaggio del materiale all’interno dei centri di trasformazione Ferroberica è la fase successiva alla produzione. Avviene su richiesta del cliente e secondo processi di saldatura certificati ed effettuati con personale formato e qualificato.
La gamma di prodotti pre-assemblati includono:
Per la realizzazione di materiale preassemblato si utilizzano esclusivamente barre, rotoli e reti elettrosaldate prodotti da Alfa Acciai e Acciaierie di Sicilia.
La conformità dei prodotti e servizi è perseguita con impianti ad elevata tecnologia ed un sistema certificato per il controllo dei processi produttivi.
Il personale addetto alla saldatura è qualificato secondo la norma EN ISO 9606-I: 2017 che ne garantisce l’elevato livello di competenza professionale per il processo di saldatura di elementi prefabbricati. Il personale addetto al controllo del processo di assemblaggio possiede la certificazione rilasciata dall’Istituto della Saldatura riferita al controllo visivo sulle saldature, in conformità alla norma UNI EN ISO 9712:2012-Livello 2, che certifica la bontà del prodotto fornito.
Durante la fase di assemblaggio delle barre, un vantaggio particolare è costituito dall’impiego dei manicotti LENTON, ossia delle giunzioni meccaniche a filettatura tronco conica. Tali metodi sono utilizzati in alternativa alla saldatura o alla sovrapposizione delle barre e presentano alcuni vantaggi:
L’utilizzo delle giunzioni meccaniche è particolarmente adatto in caso di progetti complessi e grandi strutture come ponti, viadotti, travi e strutture industriali di grandi dimensioni.
Cantieri